✏️

Circolo del Design a Beneficio Comune

Quest'anno abbiamo organizzato, insieme ad un'altra azienda, il Circolo del Design per il Beneficio Comune. Si tratta del primo di una serie di incontri che vogliamo portare avanti mirato alla diffusione della cultura, allo scambio di pratiche, al racconto di esperienze. Tutte che riguardano il lavoro dei designer e delle designer, e di come questi tipo di approccio che mette al centro l'utente sia portatore di impatto positivo per gli individui, per la comunità e per la biosfera.

Ai circoli non partecipano solo designer ma anche altri stakeholder come sviluppatori, PO, collaboratori e collaboratrici per le risorse umane, e così via. Questo da un lato perché crediamo che la cultura del design possa e debba essere parte integrante della vita di tutte le persone all'interno dell'azienda, ma anche perché crediamo che il dialogo inter-disciplinare sia fondamentale per lavorare bene e progettare le soluzioni migliori per i nostri clienti.

L'idea è di coinvolgere sempre più realtà e aziende in questi Circoli, per aumentare ogni volta di più l'intelligenza collettiva. Non escludiamo, in futuro, la possibilità di ideare e progettare una soluzione in modo collaborativo.

Il primo incontro è stato dedicato al tema dell'Accessibilità digitale, in cui è emersa l'importanza di mettere al centro il più ampio spettro di tipologie di utenti possibile fin dai primi momenti della progettazione.