Graphic Designer

🔋
Badge

NameBadge figlioRelated peopleRelated to Indaco (Badges)Badge da esplorareRelated to Responsibilities (Tags)StatusBadge PropedeuticiRelated to Competences (Badge)RuoloCompetencesResponsibilitesDescrizioneBadge padre
11
2
Sa progettare icone
Sa articolare e spiegare l'importanza di seguire un brand style coerente
È in grado di progettare un marchio tramite la scelta di un segno stilistico chiaro ed efficace cui sa abbinare un logotipo
È in grado di produrre un'immagine cordinata al brand tramite la progettazione di elementi accessori e gadget (per esempio booklet, adesivi, t-shirt, carta intestata, biglietti da visita, esempi di advertising ATL/BTL)
È in grado di scegliere gli UI pattern più adatti in un catalogo di pattern e/o un design system
Sa leggere e interpretare correttamente un brief
È in grado di progettare e applicare correttamente l'immagine coordinata di un'azienda declinandola su supporti promozionali e formati non convenzionali come packaging dai formati alternativi
Sa progettare e declinare la comunicazione visiva social di un brand (Instagram, Facebook ecc.)
Conosce e sa applicare le linee guida di accessibilità e gli strumenti per garantire adeguato contrasto tra testo e sfondo
Conosce e sa applicare le linee guida di accessibilità per garantire adeguate dimensioni e leggibilità del testo
Sa contestualizzare una illustrazione all'interno di una tematica precisa
Sa rappresentare visivamente emozioni e concetti
È in grado di semplificare idee complesse
È in grado di eseguire: disegno tecnico, disegno ingegneristico e diagrammi scientifici
Comprende ed è aggiornato sulle ultime tendenze di design e sul loro ruolo in un contesto commerciale
Sa scegliere griglie tipografiche e layout (sia per la stampa tradizionale sia per la progettazione digitale)
16
1
Sa ideare griglie tipografiche e layout (sia per la stampa tradizionale sia per la progettazione digitale)
Sa progettare un intero set di icone coerente e originale
È in grado di produrre un Brand Manual completo che svisceri l'identità visiva di un marchio nelle sue possibili declinazioni tramite una serie di regole ed esempi atti a chiarirne i possibili contesti d'uso.
Sa descrivere come una specifica interazione nell'interfaccia utente si comporterà (per esempio, pinch to zoom)
Sa pianificare e programmare il suo lavoro in autonomia
Sa progettare e declinare la grafica coordinata di un'azienda (brand identity) o di un evento (fiere, inaugurazioni, convention ecc.)
Sa progettare e disegnare il packaging dei prodotti
Sa progettare e disegnare l'allestimento di spazi espositivi (stand, mostre, totem, espositori ecc.)
Sa progettare e disegnare animazioni (motion graphic) e conosce i software specifici per la progettazione video
Sa progettare un componente scalabile di un'interfaccia e articolare le proprie scelte, documentandole in un design system
È in grado di realizzare elementi di visual storytelling attraverso l'esecuzione di fotografie professionali e il disegno di illustrazioni
È in grado di progettare formati non convenzionali di comunicazione grafica tenendo ben presente l'impatto commerciale della loro realizzazione (oggettistica, espositori per PV, etichette per contenitori in vetro con formati speciali, packaging alternativi, coasters)
Sa progettare micro-interazioni e loop di animazioni semplici in una interfaccia per migliorarne l'usabilità
È in grado di eseguire attività di photo editing avanzato: inserimento di elementi esterni come rendering 3d, manipolazione degli elementi di una foto, capacità di modificare interamente l'atmosfera di una composizione ecc.
Sa creare illustrazioni complesse in ogni forma sia che si tratti di un character designer, che si tratti di un illustratore da copertina, che si tratti di uno scenografo o uno storyboard artist
Ha la capacità di interpretare i dati e rappresentarli visivamente utilizzando tutti gli strumenti e i principi dell'infografica: diagrammi, treemapping, grafici, heatmap, diagrammi di flusso, mindmap, mappe concettuali, cartografia, grafici statistici, timeline, grafi di reti, simboli, ecc.
16
2
4