Decisioni

Decisioni

Lo spirito delle decisioni all’interno dell’azienda è quello di essere inclusive di tutte le opinioni e di tutti i punti di vista. E’ per questo che abbiamo deciso di utilizzare il metodo dell’assenso tramite obiezione.

Le decisioni all’interno degli incontri e delle cerchie avvengono attraverso il metodo dell’assenso dove una decisione è presa quando la proposta non ha più obiezioni (principio dell’assenso).

Una decisione è presa solo dopo che una proposta è passata in diverse fasi all’interno di un meeting:

  • Comprendere: in cui c’è uno stadio in cui si comprende e si fanno delle domande di chiarimento.
  • Esplorare: in cui si portano le reazioni di arricchimento.
  • Decidere: in cui si decide con il principio dell’assenso.

Ogni persona che è coinvolta nella decisione, può obiettare. Le obiezioni delle altre parti sono da integrare e non da approvare o disapprovare. La presa delle decisioni deve tenere in considerazione l’empatia rispetto ai portatori di interesse, in relazione ai valori di mondora: imprenditorialità, innovazione, inclusione, impatto,

Come suggerimento, da un punto di vista dell’impatto,  è possibile pensare di portare lo stato mentale in cui si pone l’obiezione, immedesimandosi nelle varie parti coinvolte dalla proposta e di capire quanto quella proposta possa incidere negativamente su di loro, sul contesto organizzativo e all'esterno. Un ottimo modo di pensare è quello di interpretare e obiettare completando la frase “Mettendomi nei panni di  Stakeholder 1 questa proposta creerebbe questo effetto ______  cosicché _______“.  (Built in sustainability). Nelle parti da considerare c’è anche l’azienda nel suo insieme, per verificare se la decisione potrebbe metterla in crisi qualora fosse accolta in questo modo.

Durante la decisione, chi facilita da la parola a turno a ogni persona e, durante il giro di obiezioni, integra la decisione da prendere in modo che la decisione sia accolta da tutti e si arrivi al punto in cui non ci siano più obiezioni. Se la decisione richiede più giri di parole, se ne faranno finché tutti i ragionamenti siano inclusi.

E’ opportuno avere uno stato di presenza in cui si sente la decisione da prendere secondo il criterio del buon padre di famiglia (nella sua accezione legale).